• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Ginecologia Farmaci

Xagena.net Ginecologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Tumore all'ovaio: Zejula, il primo inibitore di PARP in monoterapia per il trattamento di mantenimento di prima linea dopo risposta al Platino, indipendentemente dallo stato mutazionale BRCA

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha ...
Leggi articolo

Cancro all'ovaio con mutazione BRCA, in fase avanzata: Olaparib, un inibitore di PARP, riduce il rischio di progressione della malattia o la mortalità

I dati dello studio di fase III SOLO-1 hanno mostrato un vantaggio di sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) ...
Leggi articolo

Fibroma uterino e intenso sanguinamento mestruale: Elagolix, un antagonista GnRH

I fibromi uterini sono neoplasie sensibili agli ormoni associate a pesante sanguinamento mestruale. Elagolix ( Orilissa ), un antagonista dell'ormone ...
Leggi articolo

Esmya nel trattamento dei fibromi uterini

A conclusione della procedura di valutazione, la Commissione Europea ha adottato il parere positivo espresso dal Comitato per i medicinali ...
Leggi articolo

Corifollitropina alfa versus FSH ricombinante durante i primi sette giorni di stimolazione ovarica con un protocollo con antagonista del GnRH: corrigendum

Sono riportate le correzioni apportate al database dello studio ENGAGE dopo una revisione della qualità dei dati, che si sono tradotte ...
Leggi articolo

Sindrome dell’ovaio policistico nelle donne obese: effetto della Metformina sul livello dell’ormone antimulleriano

La riduzione dell’ormone antimulleriano ( AMH ) nelle donne con iperinsulinemia in terapia con Metformina suggerisce che la Metformina è ...
Leggi articolo

Trattamento con Corifollitropina alfa o con Ormone follicolo-stimolante ricombinante per la stimolazione ovarica controllata

La nuova opzione di trattamento con Corifollitropina alfa ( Elonva ) in un protocollo con antagonista del GnRH è più ...
Leggi articolo

Stimolazione ovarica con Corifollitropina alfa o con Ormone follicolo-stimolante ricombinante: confronto dei tassi di nati vivi cumulativi di gravidanza in corso tra Europa e Nord America

Il confronto dei tassi di successo indica che i tassi di gravidanza in corso per ciclo iniziato possono variare tra ...
Leggi articolo

Osteoporosi nelle donne di postmenopausa: trattamento con Denosumab

Denosumab ( Prolia ) è un anticorpo monoclonale umano somministrato per via sottocutanea che diminuisce il riassorbimento osseo inibendo la ...
Leggi articolo

Riproduzione assistita e antagonisti di GnRH

Gli antagonisti del GnRH ( ormone di rilascio delle gonadotropine ) sono emersi come alternativa agli agonisti del GnRH nella ...
Leggi articolo

Postmenopausa: controllo dei sintomi vasomotori e prevenzione della perdita ossea con Isoflavoni di soia

Ogni donna che vive abbastanza a lungo va incontro alla transizione in menopausa; circa l'80% sperimenterà vampate di calore e ...
Leggi articolo

Gravidanza: incidenza di preeclampsia / eclampsia ridotta nelle donne trattate con L-Arginina più vitamine antiossidanti

La pre-eclampsia e l’eclampsia sono tra le principali cause di morbilità e mortalità materna e neonatale. Nonostante la crescente conoscenza ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella metastatico: trattamento con Paclitaxel e Bevacizumab

Il CHMP ( Committee for Medicinal Products for Human Use ) dell’EMA ( European Medicine Agency ) ha raccomandato che ...
Leggi articolo

Zoledronato non migliora la sopravvivenza libera da malattia nel carcinoma alla mammella

L'Acido Zoledronico ( Zoledronato; Zometa ) non ha migliorato la sopravvivenza libera da malattia tra le donne con carcinoma mammario ...
Leggi articolo

Cancro al seno in fase iniziale: nessun vantaggio di Aromasin rispetto ad Arimidex sulla sopravvivenza libera da eventi

Non è stata riscontrata una differenza significativa tra due inibitori dell'aromatasi riguardo alla sopravvivenza libera da eventi in uno studio ...
Leggi articolo

Premenopausa: benefici del trattamento con Zometa nel cancro al seno

Ricercatori tedeschi e austriaci hanno scoperto che l’aggiunta di Acido Zoledronico ( Zometa ) alla terapia endocrinologia migliora la sopravvivenza ...
Leggi articolo

Postmenopausa: una singola infusione di Aclasta previene l’osteoporosi per 2 anni

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Reclast ( Acido Zoledronico; in Italia: Aclasta ) nella prevenzione dell’osteoporosi ...
Leggi articolo

Gli estrogeni riducono il numero dei sintomi psicotici nelle donne schizofreniche

L’aggiunta di Estrogeno alla terapia standard per la schizofrenia aiuta le donne a ridurre il numero di sintomi psicotici. La schizofrenia ...
Leggi articolo

Atosiban ritarda la nascita prematura nelle pazienti gravide in caso di imminente parto pretermine

Tractocile è una soluzione iniettabile o un concentrato per fleboclisi contenente il principio attivo Atosiban ( 7.5 mg per millilitro ...
Leggi articolo

Opzioni terapeutiche nel disturbo disforico premestruale e nella sindrome premestruale

Ricercatori del Massachusetts College of Pharmacy and Health Science a Worcester negli Stati Uniti, hanno valutato le opzioni di trattamento ...
Leggi articolo

Infertilità inspiegata: inefficacia di Clomid e dell’inseminazione artificiale

Le donne che si sottopongono a due trattamenti della fertilità comunemente usati, tra cui il Clomifene ( Clomid ), non ...
Leggi articolo

Il Micofenolato Mofetile associato ad aumento del rischio di aborto e di difetti alla nascita

CellCept ( Micofenolato Mofetile ), un farmaco antirigetto, aumenta il rischio di difetti alla nascita e di aborto nel corso ...
Leggi articolo

Anticoncezionale orale continuo: Lybrel

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il primo contraccettivo orale continuo, nella prevenzione della gravidanza. Il nuovo contraccettivo ...
Leggi articolo

Amenorrea ipotalamica: iun nuovo protocollo con Clomid può essere utile per ripristinare i normali cicli mestruali

Ricercatori dell’Università di Siena si sono proposti di determinare se un nuovo protocollo di somministrazione del Clomifene citrato ( Clomid ...
Leggi articolo

Il 17 Alfa-Idrossiprogesterone caproato non riduce il tasso di nascite pretermine in donne con gestazioni gemellari

E’ stato dimostrato che il 17 Alfa-Idrossiprogesterone caproato ( 17P ) è in grado di ridurre il tasso di nascite ...
Leggi articolo

Problemi legati agli anticoncezionali orali: benefici passando a Belara

Uno studio prospettico osservazionale su 16.781 donne ha preso in esame gli effetti del cambiamento del contraccettivo orale, e passaggio ...
Leggi articolo

La Rosuvastatina è controindicata in gravidanza e durante l’allattamento

Crestor ( Rosuvastatina ) è una statina che trova indicazione nel trattamento dell’ipercolesterolemia primaria o della dislipidemia mista in aggiunta ...
Leggi articolo

Donne sane in postmenopausa: la supplementazione a base di Vitamina-D e di Calcio non riduce il rischio di fratture dell’anca

Esistono ancora dubbi riguardo all'efficacia della supplementazione a base di Calcio e di vitamina D nella prevenzione delle fratture dell'anca ...
Leggi articolo

Menopausa: effetti della terapia ormonale dopo diagnosi di un cancro al seno

Nel 1997, due studi clinici randomizzati, lo studio HABITS ( Hormonal Replacement Therapy - Is It Safe ? ) e ...
Leggi articolo

Donne anziane: aumentato rischio di demenza con la terapia ormonale sostitutiva

La terapia ormonale non previene la demenza, anzi può aumentarne il rischio nelle donne in postmenopausa di età superiore ai ...
Leggi articolo

Induzione dell'ovulazione con gonadotropine nelle donne con sindrome dell'ovaio policistico e resistenza al Clomifene

Ricercatori del Department of Obstetrics and Gynaecology dell'Academic Medical Centre di Amsterdam hanno confrontato l'efficacia dell'induzione dell'ovulazione con una strategia ...
Leggi articolo

Prevenzione dell'osteoporosi in menopausa: il bilancio rischio/beneficio della terapia ormonale sostitutiva non è favorevole

Il Committee on Safety of Medicines ( CSM ) ha inviato agli " Health Professionals " inglesi una lettera in ...
Leggi articolo

Anticoncezionali orali: avvertenze nell'uso di Yasmin

Yasmin è un contraccettivo orale , costituito da Drosperinone ( 3 mg ) ed Etinil Estradiolo ( 0,03 mg ). ...
Leggi articolo

Postmenopausa: trattamento del tumore alla mammella in fase precoce con Femara dopo 5 anni di terapia con Nolvadex

Il Tamoxifene ( Nolvadex ) è il farmaco più impiegato nel trattamento del carcinoma mammario in fase precoce, ER positivo, ...
Leggi articolo

Postmenopausa: il trattamento estroprogestinico aumenta il rischio di demenza

Le donne in postmenopausa presentano un rischio maggiore rispetto agli uomini di sviluppare la malattia di Alzheimer. ...
Leggi articolo

La somministrazione di Solfato di Magnesio immediatamente prima della nascita pretermine riduce il rischio di morte fetale, di paralisi cerebrale infantile, di alterazioni della funzione motoria grossolana

Il Solfato di Magnesio, somministrato prima della nascita, può ridurre il rischio di paralisi cerebrale infantile o di morte, ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
  • Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
  • Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ictus nel post-IMA
MedVideo
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: Carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2020© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer